CITTANOVA – Dopo il successo della stagione teatrale il comune di Cittanova si cimenterà nella produzione di un’opera video teatrale su Corrado Alvaro nel sessantesimo anniversario della scomparsa.
Il progetto in cui sono coinvolti anche la Fondazione Corrado Alvaro, la nascente città metropolitana, la cineteca della Calabria, l’associazione Kalomena e il Laboratorio interdisciplinare ricerche artistiche Lyriks, è stato presentato nei giorni scorsi all’interno del polo solidale di Cittanova.
Lo spettacolo, scritto e diretto dal regista cittanovese Nino Cannatà, sarà un mix tra opera lirica, teatro di prosa e cinema.
Cannatà non ha nascosto l’emozione per il grande lavoro da compiere “per restituire al pubblico uno degli autori più importanti ma meno letti”.
“Alvaro – ha aggiunto il regista – tocca l’anima e affrontare la sua opera mi carica di tensione utile. Il cast dello spettacolo sarà formato da artisti di grande livello e il coro nell’opera rappresenterà il coinvolgimento attivo dell’Aspromonte”.
Il sindaco di Cittanova Francesco Cosentino si è detto entusiasta per la nuova avventura intrapresa insieme al direttore artistico del teatro Gentile Antonio Salines.
Quest’ultimo ha ribadito che l’opera su Corrado Alvaro sarà un lavoro professionale e riferendosi a Nino Cannatà ha aggiunto: “mi ricorda Carmelo Bene da giovane”.
Anche il presidente della Fondazione Alvaro, Aldo Maria Morace, stimolato dalle domande del giornalista Bolano ha espresso la propria gioia per la produzione dello spettacolo. Morace ha poi lodato l’operato del sindaco Cosentino affermando: “è un primo cittadino che pone la cultura al centro della sua azione amministrativa, è un sindaco anormale, un sindaco sanamente malato”.
Durante la presentazione del progetto l’attore Nino Racco e il soprano Maria Elena Romanazzi hanno recitato alcuni testi che faranno parte dello spettacolo.
Nelle intenzioni dei produttori la prima dello spettacolo dovrebbe andare in scena alla fine del 2016. Morace ha infine proposto di portare a San Luca lo spettacolo per la chiusura del premio nazionale Alvaro 2017.
di Lucio Rodinò
Fonte: inquietonotizie.it
19 Aprile 2017
La Fondazione Nazionale Corrado Alvaro e l’Associazione Culturale “C. Alvaro Il nostro tempo e la speranza” sono lieti di comunicare la loro adesione...
11 Marzo 2017
Grazie alla Fondazione Corrado Alvaro e all’istituto comprensivo di San Luca per la realizzazione del convegno di questa mattina...
Giovedi, 2 Marzo 2017
"Una fondazione in cammino"a vent'anni dall'istituzione (1997-2017) nel sessagesimo della scomparsa di Corrado Alvaro...
19 Febbraio 2017
E’ il tema del convegno che avrò luogo sabato 25 febbraio alle ore 9 nell’aula magna della scuola media di San Luca...
Catanzaro 24 Novembre 2016
Riunione, stamane, presso la Cittadella regionale, convocata dal presidente Oliverio, per le celebrazioni...
Martedi 26 Luglio 2016
Tutte le iniziative, anche editoriali, in cantiere nel nome del grande scrittore...
Sabato, 11 Giugno 2016
La fondazione ricorda Corrado Alvaro, tra passato e progetti futuri
Venerdi 6 Maggio 2016
La soddisfazione del presidente della Fondazione Alvaro, Aldo Maria Morace.
Lunedì, 21 Marzo 2016
lo scienziato, il letterato, l'uomo..
Sabato, 12 Luglio 2014
E' stata intestata all’illustre scrittore calabrese Corrado Alvaro la sala polifunzionale della sede regionale della Rai per la Calabria..
2016 Fondazione CORRADO ALVARO. All rights reserved. Designed by Graphic Company
Cookie Policy | Home | Crediti