Riunione, stamane, presso la Cittadella regionale, convocata dal presidente Oliverio, per le celebrazioni del sessantesimo anniversario della scomparsa di Corrado Alvaro e per i cento anni dalla sua prima pubblicazione " Poesie grigioverdi". Due ricorrenze, queste, legate al grande autore calabrese che saranno al centro -come concordato oggi- di una serie di eventi che avranno luogo in Calabria, in Italia, all'estero. A partecipare all'incontro, alcuni rappresentanti del Comitato d'onore che presiederà le celebrazioni alvariane, formatosi per l'occasione su impulso del Presidente della Regione, coadiuvato da Ilario Ammendolia e di concerto con la Fondazione Corrado Alvaro, ed al quale hanno aderito i Rettori delle Università calabresi e di altri atenei italiani, scrittori, intellettuali.
"Le iniziative che di concerto al Comitato d'onore si stanno definendo -ha affermato il presidente Oliverio- intendono onorare la memoria di uno dei figli più noti ed apprezzati della Calabria nel panorama culturale nazionale e nel contempo offrire al dibattito pubblico italiano ed alle nuove generazioni occasioni di confronto sull'uomo Alvaro, sul suo tempo, sugli spunti più rilevanti della sua produzione letteraria, un lascito fondamentale per tutti i calabresi.” "Le celebrazioni, curate dalla Regione, presiedute dal Comitato d'onore -ha proseguito-, gli eventi nei quali si sostanzieranno, tenderanno al più ampio coinvolgimento, segnatamente dei più giovani, attraverso gli istituti scolastici, sì da portare alla più vasta conoscenza la figura e l'opera di un intellettuale che può essere simbolicamente ed efficacemente ricollocato nel dibattito culturale dell'Italia contemporanea." Erano presenti all’incontro il rettore dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, Salvatore Berlingò, Domenico Cappellano per l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, i membri della Fondazione Corrado Alvaro, presieduta da Aldo Maria Morace, Ilario Ammendolia, in qualità di coordinatore del tavolo e Salvatore Bullotta della Vicepresidenza della Giunta regionale. Nei prossimi giorni, ulteriori incontri, alla presenza di tutti i membri del Comitato d’onore, alcuni oggi impossibilitati a partecipare, dettaglieranno il calendario delle iniziative che saranno presentate in via ufficiale ad inizio del nuovo anno.
Fonte: © Area - Agenzia Calabria Notizie
19 Aprile 2017
La Fondazione Nazionale Corrado Alvaro e l’Associazione Culturale “C. Alvaro Il nostro tempo e la speranza” sono lieti di comunicare la loro adesione...
11 Marzo 2017
Grazie alla Fondazione Corrado Alvaro e all’istituto comprensivo di San Luca per la realizzazione del convegno di questa mattina...
Giovedi, 2 Marzo 2017
"Una fondazione in cammino"a vent'anni dall'istituzione (1997-2017) nel sessagesimo della scomparsa di Corrado Alvaro...
19 Febbraio 2017
E’ il tema del convegno che avrò luogo sabato 25 febbraio alle ore 9 nell’aula magna della scuola media di San Luca...
Martedi 26 Luglio 2016
Tutte le iniziative, anche editoriali, in cantiere nel nome del grande scrittore...
Lunedì, 9 maggio 2016
Cittanova si cimenterà nella produzione di un’opera video teatrale su Corrado Alvaro..
Venerdi 6 Maggio 2016
La soddisfazione del presidente della Fondazione Alvaro, Aldo Maria Morace.
Lunedì, 21 Marzo 2016
lo scienziato, il letterato, l'uomo..
Sabato, 12 Luglio 2014
E' stata intestata all’illustre scrittore calabrese Corrado Alvaro la sala polifunzionale della sede regionale della Rai per la Calabria..
2016 Fondazione CORRADO ALVARO. All rights reserved. Designed by Graphic Company
Cookie Policy | Home | Crediti