Tutte le News

19/04/2017
In campo per il futuro di San Luca

La Fondazione Alvaro aderisce all'iniziativa del 21 Aprile e scende "In Campo Per il Futuro" di San Luca

La Fondazione Nazionale Corrado Alvaro e l’Associazione Culturale “C. Alvaro Il nostro tempo e la speranza” sono lieti di comunicare la loro adesione formale all’importante evento che si terrà a San Luca il prossimo 21 Aprile, condividendone le finalità.

Leggi Tutto
11/03/2017
Una fondazione in cammino

Una fondazione in Cammino

Grazie alla Fondazione Corrado Alvaro e all’istituto comprensivo di San Luca per la realizzazione del convegno di questa mattina “Una fondazione in Cammino”. A vent’anni dell’istituzione. nel sessantesimo della scomparsa di Corrado Alvaro .

Leggi Tutto
02/03/2017
CONVEGNO PER I 20 ANNI DELLA FONDAZIONE C. ALVARO

La relazione del Professore Pelle al Convegno per i 20 anni della Fondazione C. Alvaro

"Una fondazione in cammino"a vent'anni dall'istituzione (1997-2017) nel sessagesimo della scomparsa di Corrado Alvaro. (S.Luca 25/02/2017 ore 9,00 - Scuola Media) Nel Sud, e non solo, della nostra penisola il nome di C. Alvaro si trova, con frequenza, come intitolazione di scuole o di strade o di centri culturali. E’ un punto di orgoglio, segno di una Calabria non solo caratterizzata da illegalità o da malaffare o da confraternite delinquenziali, ma anche da una sostanziale presenza culturale capace di spingere verso una considerazione positiva del nostro essere gente di Calabria.

Leggi Tutto
19/02/2017
si celebra il ventennale della Fondazione Corrado Alvaro

SAN LUCA Sabato 25 si celebra il ventennale della Fondazione Corrado Alvaro

SAN LUCA – “Una fondazione in cammino. A vent’anni dall’istituzione (1997-2017) nel sessagesimo della scomparsa di Corrado Alvaro”. E’ il tema del convegno che avrò luogo sabato 25 febbraio alle ore 9 nell’aula magna della scuola media di San Luca, organizzato dalla stessa fondazione Corrado Alvaro e dall’istituto comprensivo “San Luca”; col patrocinio della Regione Calabria, del Comune di San Luca e del Parco Nazionale d’Aspromonte.

Leggi Tutto
24/11/2016
Riunione celebrazioni Sessagesimo Corrado Alvaro

Riunione per le celebrazioni del sessantesimo anniversario della scomparsa di Corrado Alvaro

Riunione, stamane, presso la Cittadella regionale, convocata dal presidente Oliverio, per le celebrazioni del sessantesimo anniversario della scomparsa di Corrado Alvaro e per i cento anni dalla sua prima pubblicazione " Poesie grigioverdi". Due ricorrenze, queste, legate al grande autore calabrese che saranno al centro -come concordato oggi- di una serie di eventi che avranno luogo in Calabria, in Italia, all'estero.

Leggi Tutto
26/07/2016
Presidente regione Calabria

Fondazione Alvaro, Nuova Linfa

Tutte le iniziative, anche editoriali, in cantiere nel nome del grande scrittore

Per la Fondazione Corrado Alvaro da Catanzaro arrivano buone notizie. Il grido d’allarme lanciato nel giorno in cui ricorreva il sessagesimo dalla morte del grande scrittore calabrese, nato a San Luca il 14 aprile 1985, e morto a Roma l’11 giugno 1956, è stato finalmente accolto dalla Regione Calabria.

Leggi Tutto
11/06/2016
Sessagesimo morte Corrado Alvaro

Sessagesimo la Fondazione ricorda Corrado Alvaro, tra passato e progetti futuri

Sessanta anni fa, l’11 giugno 1956, moriva a Roma Corrado Alvaro, per la recrudescenza del male tumorale di cui soffriva da tempo. Lasciava un’opera imponente e, in parte, ancora incompiuta; e scompariva proprio nella fase in cui sentiva di poter dare il meglio di sé, dando una veste definitiva e organica al suo lungo e poliedrico percorso.

Leggi Tutto
09/05/2016
Cittanova spettacolo Corrado Alvaro

Cittanova produrrà uno spettacolo su Corrado Alvaro

CITTANOVA – Dopo il successo della stagione teatrale il comune di Cittanova si cimenterà nella produzione di un’opera video teatrale su Corrado Alvaro nel sessantesimo anniversario della scomparsa. Il progetto in cui sono coinvolti anche la Fondazione Corrado Alvaro, la nascente città metropolitana, la cineteca della Calabria, l’associazione Kalomena e il Laboratorio interdisciplinare ricerche artistiche Lyriks, è stato presentato nei giorni scorsi all’interno del polo solidale di Cittanova.

Leggi Tutto
06/05/2016
Reggio palazzo corrado alvaro

Reggio, il palazzo della provincia intitolato a Corrado Alvaro

La soddisfazione del presidente della Fondazione Alvaro, Aldo Maria Morace

“Anzitutto devo plaudire alla iniziativa di Edoardo Lamberti Castronovo, splendido assessore alla Cultura dell’Amministrazione provinciale, e del Presidente Raffa: la intitolazione del palazzo della Provincia, sinora anonimo, è scaturita da una consultazione popolare, in cui tutti hanno potuto proporre e votare la personalità che, a loro parere, più intensamente poteva rappresentare l’intera provincia di Reggio, divenendo immagine stessa dell’intero territorio.

Leggi Tutto
21/03/2016
Premio corrado alvaro a Francesco Marincola

Premio Corrado Alvaro a Francesco Marincola

lo scienziato, il letterato, l'uomo

Una vita tra scienza e letteratura, trascorsa per trent'anni negli Stati Uniti nel prestigioso National Institute of Health, e negli ultimi quattro in Qatar, come direttore del Sidra Medical and Research Center di Doha: il professor Francesco Marincola, medico chirurgo e genetista, tra gli scienziati più citati al mondo negli studi sul melanoma, il 16 marzo ha ricevuto il Premio "Alvaro" Scienza e Cultura nell'Aula Magna dell'Università di Sassari direttamente dalle mani del Rettore Massimo Carpinelli. Il Premio viene attribuito ogni anno dalla Fondazione Corrado Alvaro – presieduta dal prof. Aldo Morace – ad un calabrese illustre che si sia distinto nel mondo della cultura a 360°, come appunto Francesco Marincola, che ha pubblicato il romanzo "The wise men of Pizzo-I saggi di Pizzo".

Leggi Tutto
12/07/2014
Sala Rai calabria intestata a corrado alvaro

Sala polifunzionale di Rai Calabria intestata a Corrado Alvaro

E' stata intestata all’illustre scrittore calabrese Corrado Alvaro la sala polifunzionale della sede regionale della Rai per la Calabria

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, venerdì 11 luglio, a Cosenza, la cerimonia d’intestazione della sala polifunzionale della sede Rai per la Calabria allo scrittore Corrado Alvaro. Dopo il saluto da parte del direttore di Rai Calabria, Demetrio Crucitti, sono intervenuti, il presidente della Fondazione Corrado Alvaro e pro-rettore dell’università di Sassari, Aldo Maria Morace, il rettore dell'Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, e il presidente della Fondazione Carical, Mario Bozzo.

Leggi Tutto